Documenti Condivisi del Progetto Mission
Training Monitoraggiop Sanitario vers. 13.11.24
ALLEGATO 1 – Foglio informativo e consenso partecip. studio Autorità MISSION Vers. 30.01.24generico
ALLEGATO 3 – Foglio informativo e consenso partecip. studio Genitori MISSION Vers. 30.01.24generico
ALLEGATO 4- Scheda informativa per alunni vers. 2.2.24generico
ALLEGATO 5 – Informativa e consenso trattamento dati – Adulti vers. 10.7.24 TA
ALLEGATO 6 – Informativa e consenso trattamento dati – Genitori, Tutori legali vers. 10.7.24 TA
ALLEGATO 8 – Q-alunni MISSION Vers. 2.9.24
ALLEGATO 9 – Q-genitori-MISSION Vers. 30.01.24
ALLEGATO 10 – Q-insegnanti MISSION Vers. 30.01.24
ALLEGATO 11 – Protocollo spirometria _25.7.24
Allegato 12 – Protocollo test ossido nitrico esalato (FeNO) 2.9.2024
Allegato 13 – MODULO ATTRIBUZIONE CODICI A SCUOLE E AULE
Il Video-Tutorial illustra passo dopo passo come eseguire un campionamento microbiologico utilizzando l’apparecchio TrioBas.Trio. Si parte dalla preparazione e disinfezione dell’area di lavoro e dello strumento, per poi passare al caricamento delle piastre.
Viene quindi mostrato il processo di campionamento vero e proprio e la procedura di scarico delle piastre.
Video Progetto Mission VideoTutorial del Campionamento Microbiologico Vers. 0
Il Video-Tutorial spiega come avviare il campionamento del gas radon. Vengono trattati tutti i passaggi, dalla preparazione degli elettreti all’avvio del campionamento, fino alla conclusione della procedura e alle istruzioni per rispedirli.
Il Video-Tutorial illustra il primo montaggio e smontaggio della sonda Direct Sense II e del contatore di particelle PC-3016.
Viene mostrato il montaggio del cavalletto, completo di tutti i suoi supporti accessori e i collegamenti elettrici della
strumentazione e del tablet. Questa operazione è fondamentale e deve essere effettuata in laboratorio per facilitare l’installazione successiva nelle scuole.
Il Video-Tutorial illustra l’installazione e l’avvio del campionamento vero e proprio nelle scuole. È importante sottolineare che questa fase richiede che il cavalletto e la strumentazione siano stati preinstallati in laboratorio, come descritto nella Parte I.